PROJECTS
PROJECT
Progetti
In questa sezione troverete tutte le opere sviluppate dalla nostra associazione a partire dall'anno 2019.
Le offerte ad Jonathan Livingston ODV sono deducibili. I benefici fiscali per erogazioni a favore di Jonathan Livingston ODV possono essere conseguiti con:
Oneri deducibili ai sensi del DL 460/97 per erogazioni liberali a favore di ONLUS. Per le imprese per un importo massimo di euro 2.065,83 o del 2% del reddito di impresa dichiarato. Per le persone fisiche detraibile nella misura del 19% per un importo complessivo non superiore a euro 2.065,83. Ai fini della dichiarazione fiscale è necessario conservare:
1
4
PROJECT
2021 - Le Luminarie Arti in Festival - Carini (PA)
Da luglio a settembre, rassegna teatrale presso Anfiteatro Villa Belvedere di Carini (PA)
7
PROJECT
2022 - TIM ECOTOURISM MUSIC LIVE (PA)
Da maggio a settembre, kermesse di musica, natura e new tecnlogy presso le riserve naturali della Grotta della Molara di Palermo, della Grotta dei Puntali di Carini e l'anfiteatro Villa a Mare di Terrasini (PA)
10
PROJECT
2022 - A Chrismas Carol
Torna la magica atmosfera del Natale al Borgo Medievale del Castello di Carini
Mercatini di Natale
Sagra del Buccellato e dei dolci tipici delle feste natalizie
Saltimbanchi e Giocolieri
la Casa di Babbo Natale per i più piccini
Videomapping
concerti con 3 grandi Artisti
E' un evento realizzato dalla Jonathan Livingston ONG in collaborazione con Solarte e il Comune di Carini
https://accountev.wixsite.com/christmascarol
PROJECT
2020 - Sostieni l’emergenza COVID-19, il tuo aiuto è prezioso
Le donazioni verranno utilizzate per acquisti materiali di prima necessità destinati alle famiglie in difficoltà economica ai fini di limitare le occasioni di contagio.
2
5
PROJECT
2021 - Centro Ricreativo per Minori - Carini (PA)
Da novembre a dicembre, animazione e creatività per 100 tra bambini e ragazzi presso il Centro Villa Belvedere di Carini (PA)
Laboratori attivi:
- Decorazione
- Teatro
- Permacultura
- Fiabaterapia
- Musica e strumenti
- Sartoria
- Oggettistica e bricolage
8
PROJECT
2022 - Le Luminarie Arti in Festival 2nd edition- Terrasini (PA)
Da luglio a settembre, rassegna teatrale presso Anfiteatro Villa a Mare di Terrasini (PA)
https://accountev.wixsite.com/leluminarie
11
PROJECT
2022 - Centro Ricreativo per Minori - Carini (PA)
Da novembre a dicembre, animazione e creatività per 100 tra bambini e ragazzi presso Parrocchia Sacro Cuore di Carin (PA)
Laboratori attivi:
- Decorazione
- Teatro
- Permacultura
- Fiabaterapia
- Musica e strumenti
- Sartoria
- Oggettistica e bricolage
PROJECT
2020 - Centro Ricreativo per Minori - Carini (PA)
Da giugno a settembre, animazione e creatività per 100 tra bambini e ragazzi presso il Centro Villa Belvedere di Carini (PA)
Laboratori attivi:
- Decorazione
- Teatro
- Permacultura
- Fiabaterapia
- Musica e strumenti
- Sartoria
- Oggettistica e bricolage
3
6
PROJECT
2021 - La Casa di Babbo Natale - Carini (PA)
Dicembre, animazione e creatività per bambini e ragazzi presso La Foresteria del Centro Villa Belvedere di Carini (PA)
Laboratori attivi:
- Decorazione
- Fiabaterapia
- Musica e strumenti
- Oggettistica e bricolage
9
PROJECT
2022 - The Big Chair
Installazione permanente di sedie giganti, in zone con viste mozzafiato distribuite nel territorio siciliano.
https://accountev.wixsite.com/bigchair
12
PROJECT
2023 - Mondo Sounds Festival
Mondo Sounds è il festival musicale che connette i “Sud del mondo”,
in grado di rendere la Sicilia il fulcro internazionale della nuova musica Global: il 22 e il 23 luglio, all’Averna Spazio Open di Palermo (Cantieri Culturali alla Zisa), due giorni che permetteranno al pubblico di viaggiare da fermi e di esplorare il mondo attraverso i suoni e i ritmi di ogni latitudine.
Il nome Mondo Sounds, infatti, contiene un esplicito richiamo alle musiche del mondo, un ambito molto ampio che va dalla musica tradizionale, al folk, al rock, al jazz, all’urban music, fino alla sperimentazione elettronica più contemporanea: questa è l’anima di Mondo Sounds che verrà trasmessa attraverso gli artisti ospiti di questa edizione.
13
PROJECT
2023 - Carini Città Parlante
Progetto di Cultura e Turismo sul Comune di Carini.
Una app che diventa guida interattiva plurilingua per dare accesso ai visitatori provenienti da tutte le parti del mondo o in remoto ai beni storico architettonici del Comune di Carini,
16
19
PROJECT
2023 - Murder in Carini Castle
Nella notte del 4 dicembre 1563, tra le mura del Castello di Carini si consumò uno dei più celebri e oscuri delitti della storia siciliana: l’assassinio della Baronessa Laura Lanza per mano del padre, il conte Cesare, in nome del cosiddetto “onore”.
Con “Murder in Carini Castle – La Notte della Baronessa”, il castello rivive quel tragico evento attraverso una rievocazione storica immersiva. Gli spettatori diventano testimoni diretti di una narrazione intensa e suggestiva, tra suoni, luci e personaggi in costume che riportano in vita il dramma della nobildonna.
PROJECT
2024 - Carini Storica un viaggio attraverso i secoli
Il fascino del passato torna protagonista con il Carini Storica Festival 2024: due giornate di festa in cui il borgo di Carini si trasforma in un teatro vivente di storia, arte e tradizione. Un appuntamento imperdibile che accompagna il pubblico in un viaggio emozionante attraverso i secoli, tra Medioevo e Rinascimento.
22
PROJECT
2025 - Carini Città Parlante
Progetto di Cultura e Turismo sul Comune di Carini.
Una app che diventa guida interattiva plurilingua per dare accesso ai visitatori provenienti da tutte le parti del mondo o in remoto ai beni storico architettonici del Comune di Carini,
14
PROJECT
2023 - Carini Storica un viaggio attraverso i secoli
Il cuore medievale di Carini torna a battere con il Carini Storica Festival 2023, il grande evento culturale che trasforma il borgo e il suo castello in un palcoscenico a cielo aperto. Due giorni di festa, spettacolo e storia, per un viaggio coinvolgente tra Medioevo e Rinascimento, con rievocazioni, spettacoli e aperture straordinarie.
17
PROJECT
2024 - Carini Città Parlante
Progetto di Cultura e Turismo sul Comune di Carini.
Una app che diventa guida interattiva plurilingua per dare accesso ai visitatori provenienti da tutte le parti del mondo o in remoto ai beni storico architettonici del Comune di Carini,
20
PROJECT
2024 - Centro Ricreativo per Minori - Carini (PA)
Da novembre a dicembre, animazione e creatività per 100 tra bambini e ragazzi presso Castello di Carini (PA)
Laboratori attivi:
- Decorazione
- Teatro
- Permacultura
- Fiabaterapia
- Musica e strumenti
- Sartoria
- Oggettistica e bricolage
23
PROJECT
2025 - Murder in Carini Castle
Nella notte del 4 dicembre 1563, tra le mura del Castello di Carini si consumò uno dei più celebri e oscuri delitti della storia siciliana: l’assassinio della Baronessa Laura Lanza per mano del padre, il conte Cesare, in nome del cosiddetto “onore”.
Con “Murder in Carini Castle – La Notte della Baronessa”, il castello rivive quel tragico evento attraverso una rievocazione storica immersiva. Gli spettatori diventano testimoni diretti di una narrazione intensa e suggestiva, tra suoni, luci e personaggi in costume che riportano in vita il dramma della nobildonna.
15
PROJECT
2023 - Centro Ricreativo per Minori - Carini (PA)
Da novembre a dicembre, animazione e creatività per 100 tra bambini e ragazzi presso Castello di Carini (PA)
Laboratori attivi:
- Decorazione
- Teatro
- Permacultura
- Fiabaterapia
- Musica e strumenti
- Sartoria
- Oggettistica e bricolage
18
PROJECT
2024 - Carini Jazz Festival
Dopo un'assenza di otto anni, il prestigioso Carini Jazz Festival torna a vivere nella magica cornice del Castello di Carini. Organizzato da Associazione Solarte in collaborazione con Jonathan Livingston ONG, e sotto la direzione artistica del Maestro Toti Cannistraro, il festival promette quattro serate di jazz d’autore con un cast internazionale d’eccezione
21
PROJECT
2024 - Murder in Carini Castle
Nella notte del 4 dicembre 1563, tra le mura del Castello di Carini si consumò uno dei più celebri e oscuri delitti della storia siciliana: l’assassinio della Baronessa Laura Lanza per mano del padre, il conte Cesare, in nome del cosiddetto “onore”.
Con “Murder in Carini Castle – La Notte della Baronessa”, il castello rivive quel tragico evento attraverso una rievocazione storica immersiva. Gli spettatori diventano testimoni diretti di una narrazione intensa e suggestiva, tra suoni, luci e personaggi in costume che riportano in vita il dramma della nobildonna.